
Tappeti Sitap: una collezione di tappeti di design
Alla scoperta delle collezioni di tappeti di design di Sitap
A metà tra l’alta moda, l’arte contemporanea e l’interior-design, Sitap è molto più di un’azienda; è piuttosto una combinazione sapientemente bilanciata di filati pregiati, artigianalità, sostenibilità e passione per la bellezza e per l’esaltazione del Made in Italy in tutto il mondo.
L’attività manifatturiera, fondata nel 1955 da Mario Bosoni, unisce la tradizione alla modernità nella realizzazione di tappeti di design da interni e da esterni. Multicolori, innovativi e dall’estetica un po’ pop, i protagonisti del catalogo Sitap si fanno portavoce di un’eccellenza italiana che strizza l’occhio all’originalità e all’essenzialità delle forme.
E dal momento che i tappeti sono elementi d’arredo versatili e polifunzionali, in quest’articolo noi di Ruatasio Home vogliamo suggerirti soluzioni di design da 110 e Lode mediante cui modernizzare e donare un tocco di brio alla tua dimora. Curioso di saperne di più?
INDICE:
- Tappeti Sitap: Materiali, caratteristiche e qualità
- I diversi tipi di tappeti Sitap
- Design e stile dei tappeti Sitap
- Come scegliere il tappeto Sitap giusto
Tappeti Sitap: materiali, caratteristiche e qualità
I tappeti Sitap parlano una lingua sui generis. Una lingua costituita da pattern, accostamenti cromatici, forme, nuances, intrecci e un tocco di eccentricità e di fascino evergreen. I pattern materici si ottengono dalla commistione di molteplici materiali, i quali attribuiscono un’allure classica, vintage, moderna o etnica alle collezioni presentate dai designer.
Ad ogni modo, il fil rouge dell’esperienza Sitap è senz’altro la ricchezza dell’esperienza tattile e visiva: la seta, il lino, la viscosa, la lana, il cotone, il cocco, il bambù e il giacinto d’acqua attribuiscono alla proposta Made in Italy un tocco nature, capace di trasformare le imperfezioni dei materiali grezzi nel punto di forza del catalogo.
Opterai per un modello multicolore e sbarazzino – disegnato per loft e monolocali urbani – oppure preferirai valorizzare la zona living o la camera da letto con una variante dalla superficie madreperlata?
Le combinazioni cromatiche e materiche sono pressoché infinite. In aggiunta, i tappeti di design Sitap sono disponibili in misure e tagli ad hoc, in modo tale da adattarsi allo spazio calpestabile della dimora – dalla sala giorno al bagno.
I diversi tipi di tappeti Sitap
Stabilisci quale ambiente domestico rivoluzionare con l’aggiunta di un complemento d’arredo di design by Sitap. Quindi, lasciati conquistare dai tappeti destinati alla zona living, agli spazi esterni o alle camerette degli ultimi arrivati in famiglia.
Alcuni modelli si distinguono per i toni accesi, i contrasti arditi e le forme fluide ispirate alla moda e all’arte contemporanea. Altri, invece, sono il risultato della verve creativa e immaginativa dei migliori designer tricolori: catturano l’attenzione in virtù delle trame inconsuete, dei pattern ipnotici e delle forme fuori dagli schemi.
In particolare, la collezione di tappeti rotondi destinati alla zona giorno sono prediletti da chi intende realizzare spazi relax delimitati da confini visivi netti e riconoscibili a colpo d’occhio. Scegli la colorazione più idonea allo stile abitativo, avvicina al tuo tappeto di design la poltrona che ami di più e scopri quanto la disposizione dell’ambiente può assicurarti momenti di intimità e di relax dalle mille sfumature emotive.
In alternativa, i tappeti hand-made Sitap sono destinati agli spazi indoor che necessitano di un tocco di personalità in più, in accordo allo stile della tua casa.
Design e stile dei tappeti Sitap
Non mettere limiti alla tua voglia di sperimentare. Con le linee curve, i pattern geometrici, gli accostamenti cromatici audaci e le soluzioni fantasiose, i tappeti di design Sitap da interno e da esterno sono un tripudio di colori e di stili ibridi.
Tra le proposte più amate dagli interior-designer, noi di Ruatasio Home non possiamo che citare i modelli della collezione Jungle nella versione Mood Amazzonia; un vortice di foglie, fiori e elementi nature disponibili sia in versione stuoia sia nella tradizionale variante tappeto (outdoor e indoor).
Per un tocco sbarazzino e informale, invece, immergiti nella scoppiettante texture delle varianti Calypso (Tucano e Fenicottero), in cui il rigore degli elementi decorativi classici viene stemperato dalla presenza di animali esotici su sfondo geometrico. Infine, ricorda di donare un tocco rustico agli spazi più classici della tua dimora con i tappeti Shabby outdoor, pensati per rivoluzionare balconi e terrazzini con il loro stile minimal e molto chic.
Come scegliere il tappeto Sitap giusto per la propria casa
La domanda sorge, dunque, spontanea: quali sono le regole stilistiche da tenere a mente prima di acquistare un tappeto di design Made by Sitap? Innanzitutto, noi di Ruatasio Home ti suggeriamo di analizzare l’ambiente domestico in cui inserire il tuo nuovo alleato d’arredo: interno o esterno? Monocolore o multicolore? Ampio o stretto? Destinato al relax o alla socializzazione?
Dopo aver stilato la tua lista di caratteristiche prioritarie, lasciati ispirare dalla qualità materica.
In linea generale, le fibre naturali sono indicate per donare un allure etnico alla zona living. Le versioni più raffinate (in seta o in lana) sono resistenti e versatili, e si adattano brillantemente tanto alla zona giorno quanto allo spazio notte.
I tappeti per esterni, infine, impongono rivestimenti di manifattura industriale (poliestere, poliammide e polipropilene in primis) per ridurre al minimo l’incidenza di eventuali condizioni meteorologiche avverse.
Sostenibilità nella produzione dei tappeti Sitap
Compiamo un breve passo indietro. Lo sapevi che il consumo delle risorse naturali è il «tema caldo» della contemporaneità? Il Pianeta Terra rifornisce le industrie a noi contemporanee di materie prime d’eccellenza, ma il loro utilizzo procede a un ritmo superiore alla capacità di produzione green.
Ed è questo il motivo per cui i designer di Sitap hanno introdotto, negli ultimi anni, un sistema di fabbricazione a ridotto impatto idrico (10-20 volte in meno rispetto all’estrazione e alla lavorazione del cotone) mediante una collezione di tappeti sostenibili in Tencel.
Il materiale in questione è biodegradabile, leggero, resistente, fresco ed estratto dalla cellulosa di legno di Eucalipto (proveniente da foreste certificate).
Insomma, con Sitap fai bene a te stesso, alla tua abitazione, ma anche al Pianeta Terra e ai suoi abitanti. Un aspetto da non sottovalutare, non credi?
Ruatasio Home: rivenditore di tappeti Sitap di design
Noi di Ruatasio Home siamo instancabili avventurieri; selezioniamo, testiamo e collaboriamo con le grandi firme dell’interior design contemporaneo e crediamo nel potere della funzionalità, dell’innovazione e delle emozioni.
Per questo motivo, abbiamo selezionato i migliori tappeti Sitap e li abbiamo trasformati nei protagonisti di zone living, outdoor o giorno rigorosamente Made in Italy. Ti forniamo, così, l’ispirazione e l’assistenza di cui necessiti durante il restyling della tua dimora.
Chiedi di noi al tuo interior-designer di fiducia, contattaci oppure scopri la nostra esposizione di oltre 60 ambientazioni. Ti aspettiamo!