Madia-Sangiacomo-scura-legno

La madia in chiave moderna: funzionalità e design per i living contemporanei

La madia in chiave moderna è un complemento d’arredo funzionale e versatile. La madia, però, ha una lunga storia che risale a diversi secoli fa, quando veniva utilizzata per la preparazione e la conservazione degli alimenti, come il pane e altri prodotti da forno. Nelle case tradizionali, la madia era un elemento indispensabile in cucina, utilizzato come mobile per impastare e conservare cibi in un ambiente fresco e protetto.

Con il passare del tempo, la funzione della madia si è evoluta, passando da un mobile puramente funzionale a un complemento d’arredo versatile, in grado di adattarsi a diversi ambienti della casa.

La madia oggi: un complemento d’arredo versatile

La madia in chiave moderna si distingue per la sua versatilità e per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti della casa. Questo mobile mantiene la sua forma rettangolare e allungata, ma si rinnova attraverso materiali e finiture che lo rendono perfetto per arredare con stile e funzionalità qualsiasi spazio.

Le madie moderne offrono non solo praticità ma anche un impatto visivo significativo, grazie alla possibilità di scegliere tra diverse finiture, come il legno laccato, il metallo spazzolato e il vetro satinato. Inoltre, l’evoluzione del design ha permesso di aggiungere dettagli come illuminazioni LED integrate e vani aperti, rendendole ideali per valorizzare sia elementi decorativi sia oggetti di uso quotidiano.

La capacità di fungere da contenitore, divisorio o elemento espositivo fa sì che la madia moderna sia un complemento d’arredo estremamente flessibile, capace di rispondere alle esigenze estetiche e pratiche di ogni ambiente, dal soggiorno all’ingresso.

Sangiacomo propone soluzioni modulari eleganti, che uniscono praticità e design, ideali per arricchire living contemporanei. Grazie all’uso di materiali ricercati e finiture di pregio, la madia Sangiacomo diventa un punto focale di stile nella casa.

 

Madia-Sangiacomo-bianca-e-roro

 

Caratteristiche e stili delle madie moderne

La madia moderna è disponibile in varie dimensioni, con un’altezza generalmente compresa tra i 60 e gli 80 cm. Le madie possono avere cassetti, ante battenti o scorrevoli, con materiali che spaziano dal legno al metallo, arrivando fino al vetro.

La possibilità di personalizzazione è elevata, con opzioni che includono piedini sottili o zoccolini più solidi. Inoltre, le madie moderne sono progettate per essere modulari, consentendo di creare configurazioni uniche che si adattano agli spazi disponibili e alle esigenze personali.

Le finiture spaziano da opache a lucide, con texture che includono superfici lisce, effetto legno naturale o metallo spazzolato, permettendo di combinare estetica e praticità. L’illuminazione integrata e i vani aperti sono caratteristiche aggiuntive che migliorano la funzionalità e rendono la madia un elemento centrale nell’arredamento, capace di esaltare l’ambiente circostante.

Stili e tendenze delle madie contemporanee

Le madie di brand come Sangiacomo sono sinonimo di qualità e offrono una vasta gamma di soluzioni che combinano design e funzionalità, con le loro forme geometricamente pure, realizzate con cura e passione.

Le madie Sangiacomo sono disponibili in diversi stili, dall’industrial al minimal, per rispondere a tutte le esigenze del design contemporaneo. Grazie alla loro versatilità, si adattano sia a spazi abitativi ampi che a contesti più compatti, mantenendo un’estetica raffinata e una funzionalità ottimale.

Materiali e finiture della madia moderna: legno, vetro o ceramica

Le madie moderne possono essere realizzate in vari materiali, ognuno dei quali conferisce un carattere unico al mobile.

Il legno è uno dei più apprezzati, grazie alla sua versatilità e alla capacità di adattarsi a diversi stili d’arredo. Il legno massello è ideale per chi cerca una soluzione solida e duratura, mentre il legno laccato conferisce un aspetto più moderno e raffinato.

Sangiacomo propone soluzioni che spaziano dal legno massello, perfetto per chi ama la tradizione, al vetro e alla ceramica per un look più contemporaneo e ricercato. Le madie in vetro possono presentare superfici opache o trasparenti, creando effetti di leggerezza e luminosità che si adattano perfettamente agli ambienti moderni. La ceramica, invece, è prediletta soprattutto per la resistenza e l’estetica elegante, ideale per chi desidera un mobile che sia al contempo funzionale e di grande impatto visivo.

Le madie Sangiacomo, con l’ampia gamma di materiali disponibili, permettono di trovare la soluzione perfetta per ogni esigenza di stile e praticità.

Il legno: una scelta senza tempo

Le madie in legno offrono calore e solidità agli spazi, perfette per ambienti dallo stile scandinavo o rustico. Le finiture possono spaziare dal legno naturale al più moderno laccato, offrendo soluzioni che trasmettono calore e accoglienza senza rinunciare alla modernità.

Il legno naturale, con le sue venature e texture uniche, conferisce un aspetto autentico e organico, ideale per chi desidera un ambiente accogliente e in sintonia con la natura. Le versioni laccate, invece, permettono di giocare con colori e finiture, creando un effetto più contemporaneo e dinamico.

Sangiacomo, con le sue madie in legno laccato e legno essenza, garantisce un equilibrio tra estetica e funzionalità, adattandosi a contesti sia classici che moderni. Le madie in legno possono essere arricchite da dettagli in metallo o in vetro, come maniglie e inserti, per aggiungere un tocco di raffinatezza e rendere il mobile ancora più versatile.

 

Madia-Sangiacomo-piedini-vetro

 

Dove posizionare la madia

La madia è un complemento d’arredo estremamente versatile che si adatta perfettamente a diversi ambienti della casa, a partire dal soggiorno, che rappresenta la collocazione ideale.

Oltre al soggiorno, la madia si presta perfettamente anche all’ingresso, dove può svolgere una duplice funzione: non solo come pratico mobile svuotatasche, utile per riporre chiavi, borse e altri accessori di uso quotidiano, ma anche come elemento d’arredo capace di conferire un’immediata impressione di ordine e stile agli ospiti che entrano in casa.

Le madie Sangiacomo, grazie alla loro modularità e alla varietà di finiture disponibili, offrono soluzioni che si adattano perfettamente a qualsiasi spazio, sia esso un ambiente ampio o un ingresso più compatto.

Le madie trovano applicazione anche nella zona pranzo, dove possono essere utilizzate come credenze per conservare piatti, stoviglie e accessori, rendendo più pratici i momenti dei pasti. La loro capacità di fungere da contenitori multifunzionali le rende ideali anche in camere da letto o studi, dove possono contenere libri, biancheria o materiali di lavoro, mantenendo l’ambiente organizzato senza rinunciare al design.

La madia nei living: collocazione ideale per stile e funzionalità

La madia trova la sua collocazione ideale nel living, dove diventa un elemento chiave per l’organizzazione e l’estetica dello spazio. Grazie alla sua capacità di fungere sia da contenitore che da superficie espositiva, la madia può ospitare oggetti decorativi, libri, fotografie e stoviglie, mantenendo l’ambiente sempre ordinato.

Le madie Sangiacomo, con il loro design moderno e le numerose opzioni di personalizzazione, sono perfette per creare un’atmosfera elegante e funzionale, integrandosi con gli altri elementi d’arredo del soggiorno.

 

Madia-Sangiacomo-legno-e-rossa

 

Modelli di madie moderne

I modelli di madie moderne si distinguono per versatilità, design innovativo e capacità di personalizzazione.

Le madie modulari sono tra le più richieste, in quanto permettono di adattare la configurazione alle esigenze specifiche degli spazi, con opzioni che includono cassetti, ante battenti e scorrevoli.

Le madie sospese offrono un’estetica leggera e contemporanea, creando un effetto di fluttuazione che arricchisce l’ambiente con un tocco di originalità.

Le madie bifacciali sono un’altra soluzione funzionale e di design, ideali per dividere ambienti senza rinunciare alla continuità visiva. Possono essere utilizzate come divisori bassi tra il soggiorno e la sala da pranzo, o tra la zona giorno e quella notte, sfruttando entrambi i lati per la loro funzione contenitiva.

Sangiacomo propone modelli bifacciali dotati di ante in vetro o in legno, per creare spazi distinti senza perdere luminosità e apertura.

Per chi ha esigenze di ottimizzazione dello spazio, le madie alte e strette rappresentano un’ottima soluzione, offrendo capacità di contenimento senza ingombro in larghezza. Questi modelli si adattano perfettamente a corridoi o angoli della casa dove lo spazio è limitato.

Al contrario, le madie basse sono spesso impiegate nei soggiorni come mobili TV, con vani aperti per ospitare dispositivi multimediali e mantenere un aspetto ordinato e funzionale.

Ruatasio Home: rivenditore ufficiale delle madie Sangiacomo ad Alba

La madia in chiave moderna rappresenta un elemento d’arredo essenziale per i living contemporanei. Sangiacomo, con la sua attenzione al design e alla qualità, propone madie che si distinguono per l’equilibrio tra estetica e funzionalità, rendendole protagoniste degli spazi abitativi moderni, grazie alla loro capacità di adattarsi a ogni esigenza stilistica e pratica.

Ruatasio Home è rivenditore ufficiale delle madie Sangiacomo. Presso il nostro showroom potrai esplorare questi oggetti di design pratici e funzionali. 

Il nostro team di esperti è pronto ad assisterti in ogni fase dell’acquisto, offrendo una consulenza personalizzata per aiutarti a trovare il tuo stile ideale. Vieni a trovarci oppure contattaci per scoprire come una madia Sangiacomo può rivoluzionare il tuo living o qualsiasi altro ambiente della casa.

 

Madia-Sangiacomo-grigia

Alba

C.so Unità d’Italia 59A – Località Biglini – 12051 Alba (Cuneo)

Tel. 0173 441726

Orari: dal martedì al sabato 09.30/12.30 – 14.30/19.00

Centallo

Regione San Quirico, 670 – S.R. 20 – 12044 Centallo (CN)

Tel. 0171 211.333

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.00 dal martedì al sabato 09.30/12.30 – 14.30/19.00

Torino

Corso Vittorio Emanuele II, 26/C, 10123 Torino TO

Tel. +39 011 0252366

Orari: dal martedì al sabato 10.00 - 19.00